Moda donna sexy sandali scarpe donna tessuto Stiletto Heel tacchi / Piattaforma / Punta tacchi Party & Sera / Blu / verde scuro / pesca Burgundy
Versante Giudicarie:
Da Trento si segue la SS n. 45 della Gardesana Occidentale fino a Sarche, proseguendo per Comano Terme e Tione (SS n. 237). Poco prima di Comano Terme si incontra la deviazione per il settore meridionale del Gruppo di Brenta (Valli d’Ambiéz e d’Algone - SS n. 421). Da Tione, proseguendo sulla SS n. 237 in direzione sud, si può accedere alle valli di Breguzzo e Daone-Fumo. Proseguendo in direzione nord (SS n. 239) si risale la Val Rendena. Si giunge a Strembo (Sede), proseguendo, dopo 7 km., all’altezza di Carisòlo, si stacca la Val Genova. Tutti i centri di queste valli sono collegati con il capoluogo Trento dagli automezzi del servizio pubblico.
Versante Val di Non e Val di Sole:
Da Trento si segue in direzione nord la SS n. 12 del Brennero fino a San Michele all’Adige (uscita A22); proseguendo sulla SS n. 43 in loc. Rocchetta si entra in Val di Non. Si continua sulla provinciale n. 73 della destra Noce fino a Tuenno (imbocco della Val di Tóvel) e successivamente Cles.
Poco dopo la loc. Rocchetta si incontra la deviazione per Andalo, Molveno e l’Altopiano della Paganella (SS n. 421), accesso orientale alla catena centrale del Brenta e al sottogruppo della Campa.
Dopo Cles il ponte di Mostizzolo sul fiume Noce segna il confine tra Val di Non e Val di Sole. Dai centri di Malé e Dimaro si accede alla catena settentrionale del Brenta.
Dall’alta Val di Sole si accede al Gruppo della Presanella.
Dalle Giudicarie : provenendo da Tione di Trento, percorrendo la SS237, poco prima di Saone si devia verso Preore attraversando il Sarca e giungendo nel centro del paese di Preore lungo la SP34. Da lì, si imbocca la SP53 che sale ripida verso il Comune di Montagne. Superate le tre frazioni di Cort, Larzana e Binio, in poco si giunge alla struttura di Villa Santi.
Dalla Val Rendena : all'altezza di Spiazzo si abbandona la SS239 e si attraversa il ponte sul Sarca verso la frazione di Fisto, si prosegue in direzione sud e leggera salita verso l'altra frazione di Ches dove inizia la ripida strada per il "Prà da l'Asan". Dopo pochi chilometri si arriva alla Capanna Durmont presso il Passo Daone 1.310m. Superato il passo si scende per qualche tornante fino a raggiungere la struttura di Villa Santi. ATTENZIONE! NON PRATICABILE NELLA STAGIONE INVERNALE .
Dopo il successo delle scorse edizioni, anche per quest’anno viene riproposta l’iniziativa Straverona Training – Parchi in Movimento, il programma ufficiale di preparazione alla Straverona, una serie di incontri preparatori sia teorici sia di allenamento per migliorare il proprio stile di corsa e condividere la propria passione con gli altri runners.
Un progetto che tuttavia non punta ad essere un mero allenamento fisico, ma vuole diventare un punto di incontro per tutti gli amanti (e futuri tali!) della corsa, una scusa per scoprire sempre nuovi percorsi nel verde cittadino.
Il programma 2017 inizia martedì 4 aprile e si concluderà martedì 16 maggio 2017, per un totale di 11 incontri.
Come da tradizione, ogni incontro si terrà in un’area verde di Verona, con i partecipanti divisi in più gruppi per permettere a ciascuno di essere seguito in modo adeguato dagli allenatori di Scienze Motorie, che ci assisteranno per tutta la durata del progetto.
Novità del 2017:
Successivamente alla Straverona, il programma “Parchi in Movimento” potrà essere proseguito in modo informale con appuntamenti settimanali presso il Giarol Grande, come avvenuto negli anni scorsi.
Aspettiamo anche voi!